Dopo le popolari campagne degli ultimi quattro anni, in cui Tescoma è diventata un love brand prima con il filone delle fiabe e poi con gli oggetti che diventavano case, è il prodotto a tornare il vero protagonista della nuova comunicazione che ha visto le prime uscite, a partire dalla metà di gennaio, sui maggiori quotidiani nazionali e su femminili e periodici di casa e cucina.
La campagna, dal titolo “come ti senti oggi?”, presenta di volta un volta un prodotto diverso, che sia una novità o un best seller, mostrandolo come l’alleato perfetto per sentirsi liberi di esprimersi, di sperimentare, di riappropriarsi dei propri tempi e dei propri spazi grazie a strumenti che semplificano le incombenze di ogni giorno, in cucina e in tutta la casa.
Per ora presentata sulla stampa, nel corso dell’anno la campagna coinvolgerà come sempre i vari canali: digital, radio, affissioni e DOOH, con un approccio sempre più integrato e mirato a raggiungere un pubblico diversificato.
Grazie a un linguaggio visivo fresco e contemporaneo, la campagna mette in luce non solo l'estetica e la funzionalità dei prodotti, ma anche l'emozione che possono suscitare nella quotidianità di chi li utilizza.
Fedele al payoff di Tescoma - la tua casa, la tua storia - ogni prodotto racconta una storia, diventando parte integrante della vita di tutti i giorni, con particolare attenzione alla qualità e all'innovazione che da sempre contraddistinguono Tescoma.
L’headline “come ti senti oggi?” diventa un invito a riflettere su come gli strumenti giusti possano influenzare il nostro stato d’animo, migliorando l’esperienza in cucina e nell’ambiente domestico. Ogni soggetto della campagna, dunque, non è solo una vetrina del prodotto, ma un’occasione per rinnovare il legame emotivo con il pubblico, mostrando come Tescoma possa essere una presenza costante e positiva nelle case degli italiani.
L'obiettivo della nuova campagna è quindi quello di consolidare ulteriormente la posizione di Tescoma come marchio di riferimento, puntando sulla capacità di evolversi e rimanere al passo con le esigenze del consumatore moderno, che cerca praticità, design e affidabilità, senza mai rinunciare alla possibilità di esprimere se stesso nel proprio spazio domestico.